Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Gli eventi di Natale a Fiastra
Il Presepe è stato realizzato da tanti volontari che per oltre due mesi hanno lavorato alla realizza- zione di decine di statue a grandezza naturale, agli sfondi e ai diversi allestimenti che hanno reso la via principale di Acquacanina il teatro perfetto della Natività. Ne è uscito un fantastico lavoro che sarà possibile scoprire tutti i giorni fino al 6 gennaio dalle 10 alle 20.
Il Presepe “La Rinascita” racconta, attraverso i suoi personaggi, la storia di una comunità che si è ritrovata proprio in questi piccoli gesti, nel lavoro volontario e nella voglia di stare insieme. Alla rea- lizzazione del presepe hanno partecipato tutte le realtà di Fiastra, dal Comune che ha partecipato economicamente e praticamente con i propri mezzi, al Centro di Educazione Ambientale Valle del Fiastrone passando per le Associazioni Ricostruiamo Fiastra e ASD Aquila Calcio.
Il 26 dicembre invece sarà lo spettacolo teatrale messo in scena dalla Federazione Italiana Teatro Amatori ad allietare la serata. Lo spettacolo, diretto e realizzato da Marco Bragaglia, si terrà pres- so il Centro sportivo e ricreativo di San Lorenzo al Lago, avrà inizio alle ore 16.00 e sarà ad in- gresso gratuito.
La banda musicale “Città di Fiastra”, infine, si esibirà questa notte durante la tradizionale Messa di Natale che si terrà presso la Chiesa del Beato Ugolino di Fiegni mentre il 29 dicembre, per la pri- ma volta, si esibirà fuori regione, presso il Duomo di Venzone, in Friuli Venezia Giulia, per una tra- sferta cui il Comune di Fiastra ha contribuito con entusiasmo.